Salve a tutti,
dopo essermi giunte tante domande riguardo questo argomento, oggi andremo a parlare dei tuoi tipi di carta da fare a Londra per poter utilizzare i mezzi di trasporto pubblici.
Oyster Card
L'Oyster card non è nient’altro che una smart card di plastica che si utilizza al posto di biglietti cartacei. Per usarla bisogna solo avvicinarla ai sensori (di colore giallo o rosa) collocati all’entrata e all’uscita della metropolitana, delle stazioni ferroviarie, della DLR e dell’Overground e all’ingresso dell’autobus.
Dove si acquista?
La Oyster si può acquistare in tutte le stazioni della metropolitana. E’ possibile ordinarla anche on line sul sito tfl.co.uk e riceverla direttamente a casa, ma è una soluzione che sconsiglio in quanto è facilissimo riuscire a comprarla una volta atterrati a Londra.
Per acquistarla dovrete pagare una cauzione rimborsabile di £5. La carta è vitalizia e non nominale, il che significa che se un vostro amico decide di fare un viaggio a Londra potrete tranquillamente prestargli la vostra, a meno che non siano presenti sconti speciali.
Come si ricarica?
E’ possibile ricaricarla in tre modi modi diversi :
1) Pay as you go: non è un vero e proprio abbonamento ma potete decidere voi quanti soldi caricare sulla Oyster Card e generalmente si utilizza per caricare del denaro extra sulla Card, come estensione del vostro abituale abbonamento. Il credito non ha scadenza e potrete conservarlo sulla Oyster per un futuro utilizzo. Pagando le varie corse con il metodo Pay as you go potrete beneficiare di tariffe più economiche rispetto al costo che avrebbero se pagaste in contanti.
2) Tram&Bus Pass: avete a disposizione viaggi illimitati solo su autobus e tram senza distinzione di zone. Disponibile in versione settimanale, mensile e annuale.
3) Travelcard: è l’abbonamento più completo e unisce il Tram&Bus Pass ad un ulteriore abbonamento per la metropolitana, per il quale potrete decidere fra diverse opzioni in base alle zone nelle quali viaggerete. Disponibile in versione settimanale, mensile e annuale.
Dove si può utilizzare?
La Oyster Card si può utilizzare su tutti gli autobus di Londra, sulla metropolitana, i tram, la DLR, London Overground e sui servizi ferroviari nazionali all’interno della zona suburbana di Londra e sui servizi fluviali.
Quanto costa?
I prezzi della Oyster Card variano a seconda del numero delle zona all'interno delle quali vi dovete spostare.
La settimanale costa 30 euro per le zone e 1-2 e 36 euro per le zone 1-2-3.
La mensile invece costa intorno ai 100 euro per le zone 1-2 e 136 euro per le zone 1-2-3.
Travelcard
La Travelcard cartacea, a differenza della Oyster Card, è un normalissimo biglietto.
La Travelcard cartacea giornaliera (daily Travelcard) è valida dal momento dell’acquisto fino alle 4.30 del mattino del giorno successivo: in pratica, se la comprate il lunedì mattina alle 7.00 sarà valida fino alle 4.30 di martedì mattina.
Non vi è differenza di validità o di costo fra un abbonamento Travelcard caricato sulla Oyster card ed un equivalente biglietto cartaceo. Entrambi sono validi sul sistema della Metropolitana, sull’Overground, sulla DLR, sui bus, sui tram e sui servizi del National Rail entro le zone acquistate.
Ciao! vorrei chiederti una delucidazione.
RispondiEliminaEsiste la travelcard cartacea settimanale o è solo giornaliera?
Inoltre la travelcard cartacea mi costa di più rispetto a quella contenuta nella Oyster Card?